
Kazuhisa Wada identifica l'uscita di Persona 3 nel 2006 come un momento cruciale. Prima del suo lancio, Atlus aderiva a una filosofia Wada definita "Only One", caratterizzata da un atteggiamento "mi piace o metti insieme" che dà priorità ai contenuti innovativi e al valore scioccante rispetto all'attrattiva generale.
Wada sottolinea che prima di Persona 3 le considerazioni di mercato erano quasi un tabù nella cultura aziendale. Tuttavia, Persona 3 ha cambiato l'approccio di Atlus. La strategia "Only One" ha lasciato il posto a un modello "Unico e Universale". L'attenzione si è spostata sulla creazione di contenuti originali accessibili a un pubblico più ampio. In sostanza, Atlus ha iniziato a dare priorità alla fattibilità del mercato, puntando a esperienze user-friendly e coinvolgenti.
Wada usa un'analogia sorprendente: "È come dare ai giocatori un veleno che li uccide in una bella confezione." Il "bel pacchetto" rappresenta un design elegante e personaggi divertenti e riconoscibili, ampliando l'attrattiva del gioco, mentre il "veleno" indica il continuo impegno di Atlus verso momenti intensi e sorprendenti. Wada conferma che questo approccio "Unico e universale" sarà alla base dei futuri titoli Persona.