Heaven Burns Red celebra il suo traguardo di 180 giorni con un vivace evento crossover con Angel Beats!. Per festeggiare il mezzo anniversario del gioco, questa speciale collaborazione invita i fan de
Autore: SimonLettura:2
Square Enix ha annunciato una nuova politica anti-molestie progettata per proteggere la sicurezza dei suoi dipendenti e partner. La politica definisce chiaramente quale condotta costituisce molestia e spiega come l'azienda risponderà a tale condotta.
Nell'era odierna di Internet, altamente interconnessa, le minacce e gli episodi di molestie contro coloro che lavorano nel settore dei giochi sono comuni. Questo comportamento non è esclusivo di Square Enix, con alcuni casi di alto profilo tra cui minacce di morte contro l'attrice che ha interpretato Abby in The Last of Us 2 e Nintendo costretta a cancellare Splatoon offline a causa di minacce violente da parte di presunti fan di Splatoon. Attività. Oggi Square Enix sta adottando misure per proteggere i propri dipendenti da comportamenti simili.
Nella politica pubblicata sul sito ufficiale di Square Enix, l'azienda si oppone chiaramente a qualsiasi molestia nei confronti dei propri dipendenti e partner, coprendo tutti i dipendenti, dal personale di supporto ai dirigenti. La politica afferma che, sebbene Square Enix accolga con favore il feedback di fan e clienti, le molestie dei clienti sono inaccettabili. La politica descrive in dettaglio quale condotta costituisce molestia e come l'azienda risponderà.
Square Enix considera le minacce di violenza, diffamazione, ostruzione degli affari, intrusioni illegali, ecc. come molestie. Il documento descrive in dettaglio i comportamenti che Square Enix considera al di fuori dell'ambito del normale feedback dei clienti. Square Enix si riserva il diritto di rifiutare il servizio ai clienti interessati se riscontra tale comportamento; per "comportamento dannoso" la società può intraprendere azioni legali o chiamare la polizia per proteggere i dipendenti.
Sfortunatamente, per sviluppatori come Square Enix, adottare tali misure potrebbe essere diventato necessario. Alcuni giocatori hanno inviato messaggi rabbiosi e minacciosi a vari membri del settore dello sviluppo di giochi, inclusi doppiatori e artisti. Esempi recenti includono la doppiatrice Senna Brier, che dà la voce a Vu Ramat in Final Fantasy XIV: Dawn of the End, che ha ricevuto reazioni negative da alcuni netizen omofobi perché transgender. Tuttavia, alcuni anni fa, è stato riferito che Square Enix aveva ricevuto numerose minacce di morte contro i suoi dipendenti nel 2018, e una minaccia di morte contro il meccanico gacha di Square Enix nel 2019 ha portato ad un arresto. Square Enix ha anche cancellato un gioco nel 2019 a causa di minacce simili a quelle affrontate recentemente da Nintendo.