
Il fondatore e direttore creativo di Sandfall Interactive, Guillaume Broche, ha svelato dettagli affascinanti su Clair Obscur: Expedition 33. Immergiti per esplorare le ispirazioni storiche del gioco e le origini innovative di gioco.
Influenze del mondo reale e innovazione di gioco
Ispirazione dietro il nome e la narrazione
Il 29 luglio, Guillaume Broche ha fornito approfondimenti sulle influenze del mondo reale che modellano Clair Obscur: il titolo e la narrazione di Expedition 33.
Il termine "Clair Obscur" attinge direttamente dal movimento artistico e culturale francese che dura il diciassettesimo e diciottesimo secolo. Broche ha spiegato: "Clair Obscur non solo ha influenzato la nostra direzione artistica, ma incapsula anche il mondo generale del gioco".
"Expedition 33" deriva dalla missione del protagonista Gustave di sconfiggere il pilota, con ogni anno che segna una nuova spedizione. Il pilota, un antagonista centrale, dipinge un numero sul suo monolite per cancellare tutti quell'età, un processo che Broche chiama "il gommarge". Il trailer di rivelazione mostra intensamente il partner del protagonista che percepisce mentre il pittore dipinge il numero 33, simboleggia la sua età.
Broche ha anche citato La Horde Du NexTent, un romanzo fantasy su un gruppo di esploratori, come influenza narrativa. Ha osservato, "Storie sull'avventurarsi nell'ignoto, nonostante i rischi incredibili - come l'attacco anime/manga a Titano - mi hanno sempre affascinato".
Innovazione di giochi di ruolo classico a turni

Broche ha messo in evidenza il significato della grafica in Clair Obscur: Expedition 33. "Non c'è stato un gioco di ruolo a turni con grafica ad alta fedeltà per un bel po 'di tempo", ha detto. "Abbiamo mirato a colmare questa lacuna e offrire un'esperienza visivamente straordinaria."
Sebbene esistano giochi di ruolo basati su turni in tempo reale come Valkyria Chronicles e Project X Zone, Clair Obscur: Expedition 33 introduce un sistema di battaglia reattivo a turno. Broche ha spiegato: "I giocatori possono strategie durante il loro turno, ma devono reagire in tempo reale durante il turno del nemico, schivare, saltare o sfogliare per innescare potenti contrattacchi".
L'ispirazione per questa innovazione deriva da giochi d'azione come The Souls Series, Devil May Cry e Nier. Broche ha condiviso: "Volevamo portare il gameplay gratificante di questi titoli di azione in un ambiente a turni".
In attesa

Le rivelazioni di Broche ci danno uno sguardo alla ricca tradizione e alla narrazione di Clair Obscur: Expedition 33, profondamente radicata nelle influenze del mondo reale. L'uso da parte del gioco della grafica ad alta fedeltà e l'innovativo sistema di battaglia reattivo promettono di offrire ai giocatori un'esperienza di combattimento fresca e coinvolgente, combinando la pianificazione strategica con reazioni in tempo reale.
Clair Obscur: Expedition 33 è previsto per il rilascio su PS5, Xbox Series X | S e PC entro il 2025. Sebbene il lancio sia ancora all'orizzonte, Broche ha espresso il suo entusiasmo: "Siamo entusiasti della reception finora e non vedo l'ora di condividere di più mentre ci avviciniamo al lancio il prossimo anno".