
Il produttore di Atlus Kazushi Wada ribadisce l'improbabilità che la popolare protagonista femminile di Persona 3 Portable (FeMC), Kotone Shiomi/Minako Arisato, appaia in Persona 3 Reload. Questa decisione, dettagliata in una recente intervista a PC Gamer, deriva da notevoli ostacoli allo sviluppo.
L'inclusione della FeMC: un'impresa costosa
L'integrazione del FeMC, anche come DLC post-lancio, si è rivelata troppo dispendiosa in termini di risorse per Atlus. Wada ha spiegato che il tempo di sviluppo e i costi finanziari erano semplicemente irrealizzabili, rendendo impossibile l'inclusione entro l'attuale periodo di rilascio. Questa affermazione fa eco alle precedenti dichiarazioni fatte a Famitsu, sottolineando il sostanziale aumento dei tempi e dei costi di sviluppo rispetto al DLC Episode Aigis recentemente rilasciato. La portata di questa impresa, molte volte più grande del DLC Aigis, rappresentava un ostacolo insormontabile.
Delusione per i fan
Questa notizia deluderà senza dubbio i fan che speravano di vedere il FeMC in Persona 3 Reload, sia al lancio che come contenuto aggiuntivo. La popolarità della FeMC in Persona 3 Portable ha alimentato le aspettative per la sua inclusione, ma i commenti di Wada lasciano poco spazio all'ottimismo riguardo alle aggiunte future. Anche se il remake ricrea fedelmente molti aspetti dell'originale, l'assenza della FeMC rimane un importante punto di contesa per molti giocatori. Wada ha offerto scuse sincere ai fan che avevano sperato nella sua apparizione. La decisione, sebbene deludente, in definitiva riflette i limiti pratici dello sviluppo del gioco.