
Lenovo Legion Go S: il primo dispositivo portatile SteamOS di terze parti
L'imminente dispositivo portatile da gioco Legion Go S di Lenovo segna un traguardo significativo: è il primo dispositivo non Valve a essere fornito con SteamOS. Questa collaborazione espande SteamOS oltre lo Steam Deck, offrendo ai consumatori una nuova scelta nei giochi per PC portatili.
Legion Go S, lanciato a maggio 2025 per $ 499, presenterà SteamOS di Valve basato su Linux, fornendo un'esperienza fluida, simile a una console, ottimizzata per la portabilità, a differenza dei concorrenti basati su Windows. Ciò risolve un vantaggio chiave che Steam Deck aveva rispetto a rivali come Asus ROG Ally X e MSI Claw 8 AI.
Presentato al CES 2025 insieme al Legion Go 2 con specifiche superiori, Legion Go S vanta un design più leggero e compatto pur mantenendo una potenza paragonabile all'originale Legion Go. Tuttavia, la disponibilità di una versione SteamOS amplia notevolmente l'attrattiva.
Specifiche Lenovo Legion Go S:
Versione SteamOS:
- Sistema operativo: SteamOS di Valve
- Data di lancio: maggio 2025
- Prezzo: $ 499
- Configurazione: 16 GB di RAM / 512 GB di spazio di archiviazione
Versione Windows:
- Sistema operativo: Windows 11
- Data di lancio: gennaio 2025
- Prezzo: $ 599 (16 GB di RAM / 1 TB di spazio di archiviazione), $ 729 (32 GB di RAM / 1 TB di spazio di archiviazione)
Valve ha confermato la piena parità di funzionalità tra Legion Go S e Steam Deck, garantendo aggiornamenti software identici (escluse le modifiche specifiche dell'hardware). Sarà disponibile anche una versione Windows 11 del Legion Go S, che offrirà un sistema operativo più familiare per coloro che lo preferiscono. Sebbene l'ammiraglia Legion Go 2 attualmente non disponga dell'opzione SteamOS, i piani futuri potrebbero cambiare a seconda dell'accoglienza del mercato di Legion Go S.
Attualmente, Lenovo detiene la licenza esclusiva per un palmare basato su SteamOS. Ma l'annuncio di Valve di una beta pubblica di SteamOS per altri palmari nei prossimi mesi suggerisce che una compatibilità più ampia è all'orizzonte, aprendo interessanti possibilità per i possessori di dispositivi come l'Asus ROG Ally.