La scelta del telefono di gioco giusto richiede di considerare le caratteristiche chiave che lo distinguono da un normale smartphone. Elaborazione ad alte prestazioni, prestazioni sostenute per periodi prolungati, ampia memoria e archiviazione per il multitasking e la capacità del gioco e sono fondamentali funzionalità di gioco migliorate come pulsanti per spalla e velocità di campionamento touch migliorate. È anche essenziale un display grande e luminoso con una frequenza di aggiornamento elevata per visioni fluide.
Ecco uno sguardo ad alcuni migliori contendenti:
TL; DR - Top Gaming Telefoni:
RedMagic 10 Pro: (Best globale) Performance eccezionali e frame rate alti sostenuti.
Samsung Galaxy S24 Ultra: (Miglior alternativa per iPhone) Potente processore, splendido display AMOLED e un eccellente sistema di telecamere.
iPhone 16 Pro Max: (Miglior iPhone) Potente chip A18 Pro e display di grandi dimensioni.
iPhone SE (2022): (miglior budget iPhone) Opzione conveniente con un potente chip bionico A15 (ma schermo più piccolo).
OnePlus 12: (Best Everyday Telef) potente processore, display ampio AMOLED e design raffinato.
Samsung Galaxy Z Fold 6: (Best pieghevole) Processore potente e display mozzafiato (ma proporzioni insolite quando si svolgono).
OnePlus 12R: (miglior budget Android) display grande e vivace e un potente chip Snapdragon 8 Gen 2.
Vedi la nostra guida ai migliori controller telefonici per le opzioni di accessori.
Contributi diGeorgie Perue Danielle Abraham
Redmagic 10 Pro - Recensione dettagliata:

RedMagic 10 Pro vanta un chip Elite Snapdragon 8 raffreddato attivamente, garantendo prestazioni elevate sostenute per lunghe sessioni di gioco. La sua batteria da 7.050 mAh fornisce un'ampia potenza. Ulteriori caratteristiche includono i pulsanti della spalla e un display di velocità di campionamento ad alto tocco. Il display AMOLED da 6,85 pollici offre una frequenza di aggiornamento a 144Hz, un'elevata luminosità e una grafica affilata. Il suo prezzo iniziale di $ 649 è significativamente inferiore ai concorrenti.
Samsung Galaxy S24 Ultra - Recensione dettagliata:

Il Samsung Galaxy S24 Ultra presenta un SoC Snapdragon 8 Gen 3, 12 GB di RAM e una modalità booster di gioco per prestazioni ottimizzate. Il suo grande display AMOLED da 6,8 pollici vanta una frequenza di aggiornamento a 120Hz e una luminosità di picco elevato. Sebbene non sia veloce come il Redmagic 10 Pro, offre supporto a lungo termine, telecamere eccellenti e un design premium.
iPhone 16 Pro Max - Recensione dettagliata:

L'iPhone 16 Pro Max utilizza il chip A18 Pro, offrendo un aumento delle prestazioni per i giochi ad alta intensità di grafica. Il suo grande display da 6,9 pollici offre un ampio immobile a schermo. Presenta anche un design premium, un potente sistema di telecamere e l'accesso a una libreria in crescita di giochi iOS di alta qualità.
iPhone SE (2022) - Recensione dettagliata:

L'iPhone SE (2022) offre una forte esperienza di gioco a un prezzo economico, grazie al suo chip Bionic A15 e all'accesso ai giochi iOS. Tuttavia, la sua schermata da 4,7 pollici più piccole e l'archiviazione limitata sono svantaggi. Il gioco cloud può mitigare le limitazioni di archiviazione.
OnePlus 12 - Recensione dettagliata:

OnePlus 12 offre un equilibrio tra prestazioni e usabilità quotidiana. Il suo processore Snapdragon 8 Gen 3 e un grande display AMOLED da 6,78 pollici con una frequenza di aggiornamento a 120Hz lo rendono adatto per i giochi. È un contendente forte a un prezzo più accessibile.
Samsung Galaxy Z Fold 6 - Recensione dettagliata:

Samsung Galaxy Z Fold 6 presenta un potente chip Snapdragon 8 Gen 3 e due display (esterno interno da 7,6 pollici e da 6,2 pollici). L'ampio schermo interno offre un'esperienza di gioco immersiva, sebbene le proporzioni possano essere insolite per alcuni.
OnePlus 12R - Recensione dettagliata:

OnePlus 12R è un'opzione economica con un grande display AMOLED da 6,78 pollici e un processore Snapdragon 8 Gen 2. Offre una forte esperienza di gioco a un prezzo inferiore rispetto ai modelli di punta.
Cosa cercare in un telefono da gioco:
Dai la priorità ai potenti processori (Snapdragon 8 Gen 3 per Android, A18 Pro per iPhone) e display con velocità di aggiornamento superiori a 60Hz (idealmente 120Hz o superiore) e velocità di campionamento a tocco rapido. Prendi in considerazione ulteriori funzionalità di gioco come i pulsanti della spalla. La durata della batteria è generalmente eccellente nei telefoni di gioco.
Telefoni da gioco rispetto alle console portatili:
I telefoni da gioco offrono portabilità e versatilità, funzionando come smartphone completi. Le console portatile (come Steam Deck o Nintendo Switch) sono dispositivi di gioco dedicati con controlli superiori ma meno versatilità. La scelta migliore dipende dalle preferenze individuali e dalle abitudini di gioco.